Su richiesta al momento della prenotazione, è possibile mantenere una privacy assoluta anche nell'accoglienza.
Lo Studio del dott. Sandro Zucca è, da molti anni, punto di riferimento per la maggior parte delle patologie ginecologiche, oltre ad offrire un’assistenza in gravidanza di alto livello e particolarmente attenta ai contatti online con le pazienti.
Ulteriori elementi di interesse dello Studio sono le consultazioni prechirurgiche, le relazioni peritali e le consulenze “second opinion”, attività che vengono descritte qui di seguito.
Il dott. Zucca, specialista in Ginecologia e Ostetricia, è stato Dirigente Medico presso gli Spedali Civili di Brescia, ed in seguito Primario presso la stessa Azienda Spedali Civili, Ospedale di Gardone V.T. e l’Istituto Clinico S. Anna di Brescia.
Attualmente è Consulente libero professionista presso gli Istituti Clinici Città di Brescia e S. Anna, strutture afferenti al Gruppo San Donato Milanese.
__________________
La gravidanza è una situazione di fisiologia.
Basta quindi con la tradizionale prassi di continue visite ginecologiche e esami ripetuti ossessivamente ogni mese.
Ampio spazio invece al colloquio, ai controlli ecografici e a tutti gli accorgimenti utili per avere in bambino sano, riducendo al contempo le comprensibili ansie materne.
Perciò, disponibilità a contatti online ogni volta che la gestante lo ritenga opportuno per la propria tranquillità, quello che in USA viene chiamato "gentle loving care".
__________________
Le chances di guarigione si giocano al 90% con il primo intervento: difficilmente si riesce poi a rimediare se questo non è stato eseguito opportunamente.
Perciò è davvero importante una corretta valutazione preliminare, insieme al consiglio sul tipo di intervento, e da chi e dove farlo eseguire.
Nessun medico infatti è davvero esperto in tutte le tecniche chirurgiche, e bisogna quindi saper indirizzare le proprie pazienti nel modo più efficace quando, direttamente, non si è in grado di offrire il meglio.
E' corretto da parte del medico non solo accettare ma talvolta anche consigliare un secondo parere, e guidare il paziente anche in questo delicato confronto.
Soprattutto prima di un intervento chirurgico, perché è opportuno garantirsi con una second opinion?
Un consiglio: se ti presenti per un consulto, dichiara subito apertamente lo scopo della visita, non nascondendo che si tratta di un secondo parere.
Non sempre in Medicina l’esito della malattia, della gravidanza o dell’intervento chirurgico è quello sperato.
La paziente e i suoi parenti sono allora animati dal desiderio di sapere se ciò è avvenuto per fatalità oppure per responsabilità dell’ospedale o dei sanitari che sono intervenuti.
In tale secondo caso, è corretto che la persona danneggiata riceva un risarcimento, allo stesso modo che con un incidente stradale, e quindi possibilmente senza astio o animosità, quale semplice elemento di giustizia.
Ecco spiegata la funzione della perizia medico-legale, un atto ove un esperto della materia, nominato dal paziente nel suo proprio interesse, esamina accuratamente l’accaduto e redige un documento che può essere semplicemente di spiegazioni oppure anche preparatorio a più complesse procedure giudiziarie o assicurative.
Lo Studio del dott. Zucca da anni svolge regolarmente attività peritale in ambito ostetrico e ginecologico in collaborazione con i più noti medici legali di Brescia e del Nord Italia.
Un buon consiglio: non avventuratevi mai in battaglie legali lunghe e dispendiose se prima non avete il parere positivo, necessariamente scritto, di un vero conoscitore della materia, con esperienza nel campo medico-legale.
__________________